Ricevi notifiche via e-mail. Oppure iscriviti senza commentare.
Anna scrive:
Un articolo da presa di coscienza e invitante a sentirsi in armonia con se stessi, “mens sana in corpore sano”! Bell’articolo, complimenti!
21 Aprile 2013 alle 19:45
Dr.ssa Palermo scrive:
Sono contenta, che lo trova interessante. ed è proprio vero “mens sana in corpore sano”.
22 Aprile 2013 alle 10:27
Pinco scrive:
Sono pienamente d’accordo con te Anna. Complimenti per l’articolo Dr.ssa Palermo, è sempre un piacere ed una scoperta leggerla
27 Aprile 2013 alle 20:56
Paco scrive:
Sul fatto che non siamo macchine da lavoro concordo, ma non sempre si può scegliere. Certe volte, anzi spesso, tra lavoro e famiglia il tempo da dedicare a se stessi proprio non c’è, e allora che si fa? si finisce col comprare cibi precotti, a fare spuntini veloci con i colleghi e la corretta nutrizione va a farsi benedire. Forse un piano nutrizionale personalizzato che tenga conto del poco tempo che abbiamo a disposizione, in questi casi, potrebbe essere la soluzione?
21 Aprile 2013 alle 20:13
Dr.ssa Palermo scrive:
Certamente Paco, oggi non si parla più di calorie, noi infatti non mangiamo “calorie” e basta, ma ci nutriamo di alimenti, che agiscono in modo differente sul nostro organismo; ecco che sempre più non si deve sottovalutare l’aiuto che solo in nutrizionista preparato può dare. Solo con una consulenza personalizzata si può imparare a mangiare ed a comportarsi correttamente, anche se il tempo è poco. Soprattutto in questi casi il fai da te è sconsigliato. Spero di aver risposto alla sua domanda. Cordiali saluti
22 Aprile 2013 alle 10:20
Newsletter della nutrizionista
Resta sempre aggiornato sul mondo della Nutrizione e del benessere con la nutrizionista a Napoli.
Un articolo da presa di coscienza e invitante a sentirsi in armonia con se stessi, “mens sana in corpore sano”!
Bell’articolo, complimenti!
Sono contenta, che lo trova interessante. ed è proprio vero “mens sana in corpore sano”.
Sono pienamente d’accordo con te Anna. Complimenti per l’articolo Dr.ssa Palermo, è sempre un piacere ed una scoperta leggerla
Sul fatto che non siamo macchine da lavoro concordo, ma non sempre si può scegliere. Certe volte, anzi spesso, tra lavoro e famiglia il tempo da dedicare a se stessi proprio non c’è, e allora che si fa? si finisce col comprare cibi precotti, a fare spuntini veloci con i colleghi e la corretta nutrizione va a farsi benedire. Forse un piano nutrizionale personalizzato che tenga conto del poco tempo che abbiamo a disposizione, in questi casi, potrebbe essere la soluzione?
Certamente Paco, oggi non si parla più di calorie, noi infatti non mangiamo “calorie” e basta, ma ci nutriamo di alimenti, che agiscono in modo differente sul nostro organismo; ecco che sempre più non si deve sottovalutare l’aiuto che solo in nutrizionista preparato può dare. Solo con una consulenza personalizzata si può imparare a mangiare ed a comportarsi correttamente, anche se il tempo è poco. Soprattutto in questi casi il fai da te è sconsigliato. Spero di aver risposto alla sua domanda. Cordiali saluti